Coperture tessili
Sono strutture di grande effetto scenico , disegnate per completare l’architettura di un edificio o di una struttura affinché si migliori la qualità estetica di facciate, terrazze ombreggiature e spazi aperti.
Realizzate in tessuti tecnici elettrosaldati ad alta resistenza , ignifughi, solitamente a maglie forate per evitare i carichi di pioggia e neve, vengono tese per mezzo di cavi di acciaio e tenditori con finitura nautica. E’ questa una soluzione adatta a coprire spazi verticali o orizzontali in alternativa alle coperture tradizionali.
Pagoda a base quadrata realizzata in lega leggera e tessuto impermeabile.
Copertura a pianta rettangolare a doppia falda